![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi8KkqoA7O3l-V1Q_rEhfN_OBJfLLOYzn4EdTSPydTWqYCs-AjC6aXgWJbNpgGeT2N-I8kyBm-uHhBXCeHOJ0p6WMd0jwyuS7q7K2s4A5FXpFqjGa4PY-CzHWKO4rem-6yE2YDTvQ_5buTR/s320/VINCENZO+SCHIAVO.jpg)
Proprio con Unicredit, nelle scorse settimane, il Cosvig (Consorzio per lo Sviluppo delle Garanzie), presieduto dalla stesso Schiavo, e il Cngi hanno siglato accordi per sostenere le piccole e medie imprese.
“Si tratta di un’apertura importante nei confronti delle imprese, doverosa dopo i nuovi prestiti a lungo periodo messi in campo dalla Bce. Fondamentale, adesso, il contributo del governo. L’esecutivo Monti, dopo gli interventi ispirati al principio del rigore, punti allo sviluppo e alla crescita elaborando una strategia unitaria e valorizzando l’imprenditoria giovanile. La sinergia di interessi tra società civile, imprese e politica, infatti, rappresenta l'unica strada per creare lavoro e sostenibilità”.
--
Gennaro Mancini
Gennaro Mancini
Nessun commento:
Posta un commento