SICILIA: ELETTI I VERTICI CONFESERCENTI GIOVANI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhPkMEUygk88gp99RnGkR9FwBiGQ6_0CCBIy3sRe0qCeVWQCp7luBOmmo5v93xojnQby41rOhyGJ429RnVOWVdUAmaBrsPTUDC552PqjMZrBlqum6QfZrGy4OySOmAjvuA5yC5msUKj8Ely/s320/schiavohome.jpg)
assordante. In Italia ci sono 160 mila imprese contro le 800 mila dell'Inghilterra. Dalle nostre parti chiudono e da loro crescono. Il perche' e' presto detto: in Italia si paga il 45 per cento di tasse - ha proseguito -, il doppio dell'Inghilterra''."Non basta la sola denuncia. Servono iniziative concrete", dicono. ''Abbiamo il dovere di provare a cambiare il sistema - ha concluso Schiavo -. Dobbiamo pretendere che le regole cambino. La corsa di un imprenditore in Italia non puo' essere piu' difficile di coloro che vivono in altri paesi. I giovani sono la nostra risorsa. Qualche tempo fa un ragazzo ci ha scritto per renderci partecipi dellasua frustrazione. Si sentiva un fallito perche' le banche gli chiedevano garanzie per finanziargli un progetto valido. E' questa la stortura del sistema che dobbiamo provare a cambiare, dialogando con le Istituzioni, sia nazionale che locali''. (Ter/Ct/Adnkronos)
17-OTT-12 13:02